PIERO RUSSI
  • Home
  • ARCHITECTURE
  • EXIBITHION DESIGN
  • PRODUCT DESIGN
  • TEXTILE ART SOCCER
  • TEXTILE ART PORTRAIT
  • CONTACT
2004
WALL PAPER DESIGN AWARD

Foto

2004
Toaster BLOCK by Trabo

Tostapane in ABS colore nero. Distanziando i lati dell’involucro esterno di rivestimento, dall’alloggiamento delle resistenze elettriche, si è ottenuto un tostapane con le pareti esterne “fredde”, e un volume di forma cubica.
Un elemento distintivo di questo modello, sono le tre manopole dei comandi dell’elettrodomestico.
La forma delle
manopole è un parallelepipedo bianco, ed esse sono posizionate sulla faccia frontale e sulle facce laterali del cubo. La prima manopola ruota, per azionare il temporizzatore di cottura, la seconda spinge per inserire il pane da tostare all’interno del forno, e la terza tira per estrarre la vaschetta raccoglitore delle briciole.
Il risultato
formale che ne consegue, è quello di un oggetto con una geometria spaziale costruttivista.
Foto

1999
Hairdreyer
NAUTILUS by Trabo

ADI Design Index 2000
L'azienda produttrice non voleva il disegno di un nuovo modello, bensì chiedeva di utilizzare un asciugacapelli della gamma già in catalogo, e renderlo più accattivante alla vendita. Volendo dare un carattere nuovo e significativo all’oggetto, la scelta progettuale è stata quella di utilizzare una calza di silicone morbido e rivestirlo completamente.
Ciò ha
permesso di ottenere a livello visivo, un oggetto monocromatico con un colore "aggressivo", per distinguerlo dai prodotti concorrenti. Utilizzando il silicone, si è ottenuto un grado di isolamento maggiore, caratteristica importante per un elettrodomestico spesso utilizzato in luoghi umidi.

Foto
Foto

2010
Handles H421 by Assa Abloy

Progetto di una maniglia per porte e finestre dal disegno lineare, con una forma tronco conica leggermente affusolata, ed il terminale arrotondato, realizzata in Zama con varie finiture lucide e satinate.
Foto

1999
Vase IL DOPPIO by Fontana Arte

La caratteristica principale di questo modello è di risolvere con un unico pezzo, due esigenze diverse d’uso : da un lato per contenere un grande mazzo di fiori, od in alternativa girandolo dal lato opposto, per esporre un solo fiore. L’oggetto è stato realizzato in vetro Pirex, per ottenere la doppia cavità cilindrica una esterna più grande, ed una interna più sottile. Per mettere in risalto la forma e il colore dei fiori stessi, il disegno è molto semplice ed essenziale, geometrico, e grazie alle qualità di trasparenza del materiale, risulta quasi etereo , inesistente.
Foto

2009
Lamps CHIGNON by Fontana Arte

Famiglia di lampade realizzata con due tipologie di vetro : vetro soffiato incamiciato bianco e acidato, diffusore della luce e vetro centrifugato “midollino” con finitura metallizzata, che scherma parzialmente la luce e la direziona verso il diffusore. La loro configurazione formale è molto semplice, con due mezze sfere di diametro leggermente diverso, e un elemento di fissaggio in acciaio cromato che le attraversa verticalmente, simulando uno spillone o una matita fermacapelli femminile, che trasforma il modello da parete in una sorta di “chignon” del muro.
Foto

1995
Bookshelves UTOPIA by Fontana Arte

Con il progetto di UTOPIA si voleva realizzare una libreria che potesse essere utilizzabile sia nelle abitazioni che negli uffici. Per poter abbinare un mobile contenitore di libri, con arredamenti sia classici che contemporanei, era necessario che il disegno del mobile diventasse quasi invisibile e “leggero”, in maniera che il protagonista principale della composizione fossero in realtà i libri stessi. Il disegno è elementare, scevro da decorazione, i suoi elementi possono essere ripetuti all’infinito, e le modalità di assemblaggio sono semplici e di facile intuizione. La struttura di sostegno è composta di trafilati metallici in acciaio verniciato fissati alle pareti, mentre i ripiani vengono appesi ai tubolari trasversali di collegamento dei montanti verticali, tramite degli esili braccetti diagonali che fungono anche da reggilibri laterali. Nella composizione possono essere inseriti dei moduli contenitori a cassetti, essi pure sospesi allo stesso modo. Così si possono ottenere differenti composizioni, in relazione alle necessità funzionali, sempre all'interno di una griglia modulare ed ordinata.
Foto
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • ARCHITECTURE
  • EXIBITHION DESIGN
  • PRODUCT DESIGN
  • TEXTILE ART SOCCER
  • TEXTILE ART PORTRAIT
  • CONTACT